Laviosa porta l’educazione al benessere animale nelle scuole primarie

Laviosa S.p.A., azienda leader nell’estrazione e trasformazione di bentoniti in soluzioni ad alto valore aggiunto per i settori chiave come quello delle applicazioni industriali ad alte prestazioni, il benessere animale, la logistica e il largo consumo, annuncia il lancio di ‘Miao, come stai? By Laviosa Edu’, un innovativo progetto educativo realizzato nell’ambito del programma Laviosa Edu e rivolto alle scuole primarie italiane, all’interno delle ore di Educazione Civica.

L’iniziativa è stata realizzata in collaborazione con d&f, agenzia specializzata nella progettazione di percorsi educational e nello sviluppo di strategie di comunicazione volte a trasmettere i valori dei brand alle nuove generazioni.

Le linee guida per l’insegnamento dell’Educazione Civica sottolineano in più punti l’importanza del rispetto e della cura degli animali. In particolare, nell’ambito della Cittadinanza Digitale, viene indicato come valore educativo “la cura di altri compagni, di cose e animali”, riconoscendone la centralità nella crescita personale.

L’obiettivo di ‘Miao Come Stai? By Laviosa Edu’ è aiutare bambini e bambine a sviluppare empatia, rispetto e fiducia, stimolando il senso di cura e responsabilità verso l’altro.

L’iniziativa porta in aula tre “maestri speciali” – tre gatti illustrati – che guidano gli alunni in un percorso interdisciplinare e coinvolgente, ricco di attività pratiche, spunti creativi e video-storie incentrate sui valori della convivenza e della responsabilità.

Il progetto coinvolgerà 500 classi delle scuole primarie (I, II e III), attivate tramite un’attività di PR one-to-one rivolta ai docenti e il supporto di teacher influencer che promuoveranno l’iniziativa anche sui social. I materiali didattici sono accessibili da una piattaforma dedicata e comprendono video animati, schede creative, approfondimenti interdisciplinari e un poster personalizzabile da portare a casa.

Il percorso si concluderà con un concorso che premierà 5 insegnanti con altrettante gift card Feltrinelli da 300 euro e 5 scuole con buoni del valore di 500 euro in materiale didattico.

Con questa iniziativa – commenta Olimpia Laviosa responsabile settore Pet Care di Laviosa– rafforziamo il progetto educativo Laviosa Edu, entrando nelle scuole per contribuire alla crescita psicologica ed emotiva delle nuove generazioni, stimolando nei bambini un senso di cura verso l’altro, umano o animale che sia. Un modo concreto per costruire una società più empatica e consapevole.”

Il progetto si svilupperà nel corso dell’anno scolastico 2025/26, con attività che spaziano da ottobre fino a maggio, e sarà raccontato anche attraverso i canali social di Laviosa Edu, offrendo numerose occasioni di visibilità e coinvolgimento per scuole, famiglie e stampa.

Ulteriori informazioni sul progetto “Miao, come stai?” e sulle attività di Laviosa Edu sono disponibili sui siti https://edu.laviosa.com/ e www.miaocomestai.it.