Mancano pochi giorni all’apertura di Zoomark, la 21 esima edizione della fiera internazionale dedicata al pet food e al pet care, che si terrà dal 5 al 7 maggio 2025 a BolognaFiere.
In vista dell’evento, sono stati svelati i finalisti dei Pet Vision Awards e di NEXT Award for Pet Innovators 2025, riconoscimenti che celebrano i prodotti più innovativi in esposizione.
Le 2 cerimonie di premiazione si terranno martedì 6 maggio nel Padiglione 16, dalle 16:00 alle 17:00, sul palco Innovation Corner.
Pet Vision: i finalisti dei 4 megatrend
Una giuria qualificata, composta da giornalisti internazionali specializzati nel settore pet, ha selezionato per ciascuno dei 4 megatrend che definiranno l’evoluzione del mercato pet nei prossimi anni, i prodotti e i servizi presentati a Zoomark 2025 che maggiormente si distinguono per coerenza con la categoria, oltre che per il loro valore in termini di innovazione.
Ecco i finalisti per ciascun megatrend:
All’interno della categoria Value for money, che rappresenta i prodotti e i servizi con un elevato rapporto qualità-prezzo:
- Smart pet electronics – Automatic cat litter box: la lettiera per gatti auto-pulente smart che può essere gestita da remoto tramite APP (Zhejiang Beijing Technology Co., Ltd.).
- Snack Crunchy Cup: la gamma di gustosi snack per cani e gatti con benefici funzionali nel pratico formato CUP (Zolux Italia Srl).
- VisioFocus Animal: il termometro a infrarossi e contactless che permette di misurare la temperatura dei pet direttamente dall’occhio (Tecnimed S.r.l.).
Tra i prodotti e i servizi che si distinguono per sostenibilità ambientale e responsabilità sociale, Green Transition:
- Lunch Boxes for Dogs & Cats: la linea di alimenti per cani e gatti proposta in una originale lunch box 100% riciclabile e privo di materiali compositi, che unisce sostenibilità ambientale, praticità d’uso e conservazione ottimale del cibo (Viozois Sa).
- PE MET Recyclable Mono Material Bags: innovativo materiale per il packaging che offre elevata barriera contro luce, ossigeno e umidità (Tyler Packaging Ltd).
- Vegan Urban: linea di pettorine, collari e guinzagli realizzati in materiale eco-sostenibile Apple Skin™, una pelle vegetale ottenuta dal riciclo degli scarti della lavorazione delle mele (Pupakiotti).
Per la categoria Brain&Health, che riunisce prodotti che favoriscono il benessere psicofisico degli animali, stimolando anche lo sviluppo cognitivo e comportamentale:
- Easy Ride: pettorina che consente di gestire il cane senza l’uso delle mani, offrendo una soluzione pratica, funzionale e sicura per le passeggiate quotidiane (Zolux Italia Srl).
- Natsbi Stemaed Dog: ricette con l’85–90% di carne o pesce, cotte a vapore per preservare tutti i nutrienti, che non necessitano refrigerazione o congelamento (Gosbi Pet Food).
- VezerCare: unguento al miele che combina resina di abete rosso e miele locale per un’azione antibatterica, rigenerante e cicatrizzante, adatta a tutti gli animali. (Vezer OY).
Infine, a contendersi il primo gradino del podio all’interno del megatrend Mini Mania, costituita da prodotti e servizi pensati per soddisfare le esigenze specifiche degli animali di piccola taglia:
- Fresh Mini Meatballs: alimenti completi per cani di piccola taglia, sotto forma di mini polpette, formulati con carne fresca e ingredienti cotti lentamente (Arquivet Slu).
- Linea Fieni: la linea di fieni e snack naturali per roditori realizzata con ingredienti vegetali e fieno essiccato al sole per offrire ai piccoli pet nutrimento, igiene dentale e stimolazione comportamentale (Mantovani Pet Diffusion Srl).
- Naturefood Collagen Rope Kip S: snack masticativo a forma di corda, di piccole dimensioni, ideale per i cani di taglia più piccola, realizzato con uno strato di collagene di pelle grezza (Dayes Bv).
La cerimonia di premiazione che decreterà i vincitori della seconda edizione dei Pet Vision Awards si svolgerà martedì 6 maggio alle ore 16 sul palco Innovation Corner, nel Padiglione 16, con la madrina d’eccezione Paola Cane.
NEXT Award for Pet Innovators: il primo riconoscimento per gli innovatori del mondo pet
Quest’anno a Zoomark sarà assegnato per la prima volta il NEXT Award, volti a premiare e valorizzare la start-up più innovativa nel settore pet.
La giuria di esperti ha selezionato 4 finalisti che presenteranno un live pitch davanti alla giuria per la votazione finale:
- Carepet (Domethics): la cuccia intelligente che monitora in tempo reale i parametri vitali – come battito cardiaco, respirazione e qualità del sonno – e ambientali dei pet tramite app dedicata.
- Eco Impronta: la linea di accessori per cani sostenibili e artigianali, realizzati in Italia con materiali naturali ed eco-compatibili come sughero e Tencel™ (fibre naturali e rinnovabili).
- Fido AI (Pet Sprint): il primo assistente intelligente per la salute del cane, con un’interfaccia intuitiva e risposte personalizzate grazie all’AI conversazionale.
- MyVet: start-up che ha creato l’identità digitale degli animali domestici, integrata al libretto sanitario e accessibile tramite app per proprietari e veterinari.
Martedì 6 maggio, dalle ore 16:30, all’Innovation Corner del Padiglione 16, si assisterà in diretta alla proclamazione ufficiale del vincitore di NEXT Award for Pet Innovators e la consegna dell’esclusivo primo premio messo in palio da Daehne Verlag, editore delle riviste specializzate PET e PET Worldwide.