
Purina, azienda leader in Europa nella cura dei pet, apre le candidature per il BetterwithPets Prize, il premio di Nestlé Purina Petcare Europe per enti del terzo settore impegnati a migliorare la salute e il benessere delle persone in situazioni di vulnerabilità attraverso il potente legame tra le persone e i pet. I vincitori riceveranno una quota del finanziamento complessivo di 200.000 euro e potranno entrare a far parte della rete di vincitori delle edizioni precedenti, condividendo competenze, strumenti e buone pratiche per generare un impatto sociale positivo.
Il premio, nato nel 2018, si basa sulla convinzione che le persone e i pet vivano meglio insieme e, negli anni, ha permesso ai vincitori di crescere e ampliare il loro impatto nelle rispettive comunità. Tra questi, il Centro de Terapias Asistidas con Canes (CTAC), che migliora il benessere fisico, emotivo e sociale delle persone grazie agli interventi assistiti con i cani.
“Il BetterwithPets Prize ha rappresentato una svolta per la nostra organizzazione -ha dichiarato Francesc Ristol, fondatore del CTAC- permettendoci di investire nell’espansione delle nostre attività. La collaborazione con Purina e con la rete di vincitori ci ha aiutato a rafforzare la nostra presenza e a connetterci con altre realtà simili, creando nuove opportunità di crescita.”
Il premio si inserisce nell’impegno di Purina Europe di migliorare la salute e il benessere di 1.000.000 di persone in situazioni di vulnerabilità entro il 2030, promuovendo il ruolo significativo che gli animali da compagnia possono avere nel miglioramento della salute e nel generare un impatto sociale positivo su larga scala.
Quest’anno, Purina è particolarmente interessata a progetti che operano in questi ambiti:
- Cani guida per persone con disabilità fisiche o disturbi della salute mentale – È dimostrato che i cani guida contribuiscono a migliorare la qualità della vita dei proprietari, favorendo maggiore mobilità e attività fisica per persone cieche o sorde
- Interventi Assistiti con gli Animali – Studi dimostrano che un legame stretto e continuativo con un cane o un gatto riduce il rischio di disturbi mentali come ansia e depressione negli adolescenti
- Sostegno alla convivenza tra anziani e animali da compagnia – Gli anziani che vivono con animali da compagnia sono più attivi fisicamente, evitano la sedentarietà e mantengono più a lungo l’autonomia nelle attività quotidiane
- Altre iniziative innovative che valorizzano il legame tra le persone e i pet
“In Purina sappiamo che il legame tra persone e pet ha un potere straordinario nel generare cambiamenti positivi -ha dichiarato Kerstin Schmeiduch, Corporate Communications & Sustainability Director di Nestlé Purina PetCare Europe-. Abbiamo potuto osservare in prima persona quanto sia di esempio e d’ispirazione il lavoro delle organizzazioni che sosteniamo, con questa nuova edizione del BetterwithPets Prize vogliamo continuare a supportare realtà brillanti. Mi rivolgo alle associazioni e alle realtà che stanno facendo la differenza nella salute delle persone grazie al supporto dei pet: ci piacerebbe conoscervi e invitarvi a far parte della nostra rete di innovatori.”
Il BetterwithPets Prize è aperto a enti del terzo settore che verranno valutati da una giuria di esperti in base alla mission, all’innovazione, all’impatto e alla struttura organizzativa. Le candidature sono aperte dal 7 luglio al 12 settembre 2025.
Per ulteriori dettagli sulle modalità di candidatura scrivere a Betterwithpets@redconsultancy.com, o visitare il sito https://www.purina.eu/our-impact/better-with-pets