Il Calendario dell’Avvento digitale di Innovet torna anche nel 2025, confermandosi una delle iniziative solidali più seguite e amate dalla pet community. Dal 1° al 24 dicembre, ogni giorno una finestra si apre per raccontare la storia di un cane salvato e per compiere un piccolo ma importante gesto di solidarietà verso chi dedica la propria vita agli animali in difficoltà.
L’edizione 2025 sostiene Gaia Animali e Ambiente, Diamoci la Zampa e Fondazione Baratieri ETS, tre organizzazioni impegnate nella tutela di cani maltrattati, abbandonati o in attesa di un nuovo inizio. I cani recuperati dalle prime due associazioni trovano rifugio e accoglienza proprio presso Fondazione Baratieri ETS.
Quest’ultima, nata a Milano dal profondo amore delle sorelle Clementina e Clotilde Baratieri, ha trasformato la loro casa – un tempo rifugio per centinaia di cani – in una missione duratura. Nel 2000 nasce infatti il Rifugio Baratieri, oggi punto di riferimento per la cura e la protezione degli animali abbandonati, con un impegno costante nella promozione di un corretto rapporto tra animali, uomo e ambiente.
Come partecipare e fare la differenza
Dal 1° dicembre, partecipare è semplice e gratuito: basta collegarsi al sito avvento.innovet.it e aprire ogni giorno una delle 24 finestrelle. Dietro ciascuna si nasconde la storia di un cane salvato dalle tre realtà coinvolte, molti dei quali in cerca di adozione. Ma il valore dell’iniziativa va oltre il racconto: per ogni Calendario completato, Innovet donerà un prodotto alla Fondazione Baratieri, per un valore medio di 20 euro, fino a un massimo di 10.000 euro in prodotti. Un aiuto concreto che può migliorare la vita quotidiana degli ospiti del rifugio. Ogni partecipante riceverà inoltre un attestato di partecipazione, simbolo dell’impegno condiviso e conferma della donazione resa possibile dal suo contributo. Quest’anno più che mai, ogni click conta: ogni storia letta, ogni finestra aperta, ogni Calendario completato contribuisce a dare speranza ai cani che attendono una nuova vita.
Il viaggio di solidarietà inizia il 1° dicembre.



