Il 4 e 5 ottobre 2025 il Parco Esposizioni Novegro si trasformerà in un grande laboratorio di green lifestyle dedicato al mondo pet con Quattrozampeinfiera. Non una semplice fiera, ma un luogo in cui la passione per gli animali incontra la sostenibilità, dando vita a un modello concreto di economia circolare e di consapevolezza ambientale. Milano diventa così la capitale di un nuovo modo di vivere con i propri compagni a quattro zampe: più etico, più responsabile, più green.
Il cuore del progetto è #UsatoPet, la novità che promette di rivoluzionare la fiera con un’azione concreta di economia circolare. Un gesto semplice, ma dal grande valore. I visitatori potranno portare cucce, guinzagli, ciotole, cappottini e altri accessori inutilizzati – purché in buono stato – ricevendo in cambio uno sconto immediato di 5 euro sul biglietto d’ingresso. Tutti gli oggetti raccolti saranno donati al Canile e Gattile del Comune di Milano, offrendo un aiuto prezioso a chi si prende cura ogni giorno degli animali più fragili.
A rafforzare questo impegno arriva anche il debutto del nuovo Osservatorio Quattrozampeinfiera, che indaga i comportamenti degli italiani che convivono con un animale domestico. I dati parlano chiaro: il 63% dei proprietari tiene conto dell’impatto ambientale nella scelta di cibo e accessori, mentre oltre il 73% desidera ricevere indicazioni e consigli per adottare stili di vita più sostenibili.
Un segnale importante che conferma come Quattrozampeinfiera Milano 2025 non sia solo un evento espositivo, ma una vera e propria piattaforma attiva di valori, partecipazione e consapevolezza ambientale. L’edizione di quest’anno guarda al futuro con un approccio green e inclusivo, coinvolgendo famiglie, visitatori e professionisti in un’esperienza formativa, responsabile e sempre più in sintonia con il benessere animale e quello del pianeta.
Spazio alla progettazione domestica con “La CASA PET”
Claim della manifestazione, “Il mondo a misura di cane e gatto”, fondamentale quindi la presenza de “La CASA PET di Quattrozampeinfiera” curata da The HAD Human Animal Design®. L’area offre spunti e consigli per migliorare l’ambiente domestico in armonia con i propri animali ospitando una serie di appuntamenti coinvolgenti, tra cui sessioni gratuite di domande e risposte, incontri con esperti di comportamento animale e pet design, oltre a dimostrazioni pratiche su come rendere gli spazi domestici più accoglienti e funzionali per i propri amici a quattro zampe. A fare da sfondo, un’installazione artwork dell’artista e designer Marco Maggioni.
Ugopiadi – The Last One
Tra le iniziative speciali dell’edizione milanese, domenica, 5 ottobre, avrà luogo l’evento Ugopiadi – The Last One. Il capitolo conclusivo del celebre raduno nazionale dedicato ai carlini. Nato nel 2004 come evento goliardico e alternativo alle classiche competizioni cinofile, il format ha rivoluzionato il modo di vivere i raduni per cani, unendo ironia, amore e senso di comunità. Con un programma ricco di attività: consulenze veterinarie, sfilate in maschera, gare simboliche e momenti celebrativi coinvolgeranno tutta la community pug. Un’occasione unica per salutare, in un contesto festoso, un evento che ha fatto storia nel panorama pet italiano.
Le competizioni in programma sono la Quattrozampeinfiera Dog Winner by Farmina, la doppia esposizione cinofila amatoriale by Farmina, destinata a cani di razza con o senza pedigree, e la sfilata Doggy Show by Monge, un momento di celebrità sulla passerella che pet e pet owner possono vivere insieme come protagonisti.