L’Isola dei Tesori celebra 25 anni di crescita e innovazione nel pet care

L'Isola dei Tesori
L’Isola dei Tesori celebra 25 anni di crescita e innovazione nel pet care
Il 16 settembre 2000, Giovanni e Fabio Celeghin lanciano il primo store L’Isola dei Tesori alle porte di Padova. Oggi il brand conta 370 punti vendita e 50 corner distribuiti su tutto il territorio nazionale. Un modello vincente basato su un assortimento altamente specializzato e servizi integrati dedicati agli animali da compagnia: la formula “one stop shop” pensata per rispondere a ogni esigenza dei pet lover.
L'Isola dei TesoriNata da un’intuizione allora controcorrente, la proposta ha saputo trasformarsi in un marchio di riferimento per l’intero settore. Oggi, a 25 anni dall’apertura, L’Isola dei Tesori è una vera pet care company e celebra questo traguardo con un evento simbolico: un brindisi con la clientela nel negozio storico di Ponte San Nicolò, da dove tutto è partito.
Quello di Ponte San Nicolò non era uno spazio grande, circa 250 metri quadrati –ricordano ora i suoi figli Fabio e Annalisa, rispettivamente presidente di DMO e di Fondazione Giovanni Celeghin – e all’inizio stentò ad avere successo”, sembravano aver ragione coloro che, alla vigilia dell’inaugurazione, avevano bisbigliato: “Ma veramente volete lanciarvi in quest’impresa?”.
In un contesto in cui “in Italia esistevano solo dei negozietti poco strutturati, perlopiù a gestione familiare”, l’idea di creare una catena moderna, specializzata e orientata all’esperienza del cliente appariva quasi visionaria. Eppure, il tempo ha dato ragione al progetto.
Grazie a una strategia focalizzata sulla qualità, sulla relazione con il cliente e sull’evoluzione dell’offerta, L’Isola dei Tesori si è affermata come miglior insegna italiana nella categoria prodotti per animali per 12 anni consecutivi. Un percorso di crescita culminato nel 2021 con l’ingresso di due partner finanziari – Peninsula Capital e Azimut Libera Impresa SGR – per accelerare ulteriormente l’espansione del brand.

 

Oggi L’Isola dei Tesori è presente in 17 regioni italiane, e i 370 punti vendita sono tutti basati su un format unico, centrato sin dall’origine sull’offerta congiunta di prodotti e servizi specializzati. Format che si è costantemente evoluto per rispondere alle richieste di un mercato sempre più esigente. Alcuni numeri possono rendere l’idea: oltre 12.000 prodotti a copertura di tutti i segmenti di mercato, 150 saloni di toelettatura dotati di lavanderia self service, 100 reparti specializzati di acquariologia con vasche, pesci e piante acquatiche di ogni specie, ed inoltre farmacie, cliniche, consulenze veterinarie telefoniche h24, polizze assicurative per cane e gatto. Tutto ciò integrato in un modello “omnicanale”.

È così che ora, 25 anni dopo, L’Isola dei Tesori con un fatturato di circa 300 milioni e oltre un milione di clienti attivi facenti parte del programma loyalty Isola Club, si appresta a festeggiare.