Con l’arrivo dell’estate e l’aumento degli spostamenti in vista delle vacanze o di brevi fughe nel weekend, cresce anche l’attenzione verso il benessere dei propri animali da compagnia. Sempre più persone si affidano a negozi specializzati, servizi pet-friendly e strutture dedicate per garantire ai propri animali comfort e sicurezza anche in viaggio.
In questo contesto, le recensioni online diventano uno strumento prezioso per orientare le scelte, valutare la qualità dell’offerta e costruire relazioni di fiducia tra clienti e aziende del settore. Trustpilot, piattaforma globale di recensioni dei consumatori, ha analizzato le recensioni (Dati estratti dalla piattaforma di Trustpilot in data 10 luglio 2025 e riferiti alle recensioni di utenti italiani lasciate per le aziende presenti nelle categorie “Negozi per animali domestici” e “Servizi per animali domestici”) pubblicate nelle categorie ‘Servizi e negozi per animali domestici’, offrendo una fotografia aggiornata e utile per comprendere le esigenze dei pet owner, individuare le aree di miglioramento e valorizzare le buone pratiche che fanno davvero la differenza durante le vacanze.
Primavera ed estate trainano la crescita: +35% a maggio 2025
Il confronto delle recensioni su base annua evidenzia un trend significativo: i consumatori sono sempre più attivi nel condividere la propria esperienza con negozi e servizi dedicati agli animali.
A maggio 2025, le recensioni sono aumentate del 35% rispetto allo stesso mese del 2024, seguito da un +34% a giugno 2025. Anche ad aprile e marzo, i tassi di crescita si mantengono sopra il 20%. Un segnale chiaro che conferma come i mesi primaverili ed estivi siano particolarmente dinamici, probabilmente grazie all’intensificarsi degli acquisti stagionali, delle imminenti vacanze con animali e dell’utilizzo di servizi specializzati.
Analizzando l’andamento delle recensioni mese su mese, luglio 2024 si distingue come il momento con la crescita più importante delle recensioni nella categoria: +34% rispetto al mese precedente. Un dato che segna il picco più alto dell’anno e suggerisce un periodo di forte attivazione da parte dei consumatori.
Tra i possibili fattori scatenanti sicuramente l’arrivo dell’estate, con l’aumento degli acquisti legati ai viaggi con animali domestici, la ricerca di servizi pet-friendly e l’attivazione di campagne promozionali da parte dei brand. Questo incremento dimostra quanto il comportamento d’acquisto – e il feedback conseguente – siano fortemente influenzati dal contesto stagionale e dalle esigenze pratiche dei pet owner.
L’81% delle recensioni è a 5 stelle
Non solo il numero di recensioni è in crescita, ma anche la loro qualità: nell’ultimo anno, in media l’81% delle valutazioni è a 5 stelle. Un risultato che riflette non solo la soddisfazione dei consumatori, ma anche la crescente proattività delle aziende, sempre più attente a coinvolgere attivamente i propri clienti e a chiedere un feedback dopo l’esperienza d’acquisto. Invitare a lasciare una recensione significa aprire un dialogo, valorizzare i momenti positivi e affrontare con trasparenza eventuali criticità. In questo contesto, le recensioni eccellenti diventano una leva strategica per rafforzare la fiducia, fidelizzare i clienti e differenziarsi in un mercato altamente competitivo.
Analizzando le keyword utilizzate nelle recensioni, emergono con forza alcuni temi ricorrenti: i termini più menzionati sono “prodotto” (18%), “consegna” (16%), “prezzo” (15%) e “ordine” (13%), a conferma dell’attenzione dei consumatori verso aspetti pratici e concreti dell’esperienza d’acquisto. Seguono, in misura minore, riferimenti a “servizio” (7%) e “qualità” (6%), che restano comunque centrali nella valutazione complessiva. Inoltre, l’85% delle recensioni presenta un sentiment positivo.
“Questo andamento costante, con tassi di crescita a doppia cifra lungo l’intero arco temporale, suggerisce che il settore non solo è in salute, ma anche sempre più sensibile al ruolo delle recensioni come strumento di miglioramento continuo e leva di reputazione online”, commenta Nicoletta Besio, General Manager di Trustpilot in Italia, “Nel periodo estivo, quando cresce l’attenzione verso i servizi pet-friendly e aumenta la domanda di soluzioni su misura per chi viaggia con animali, la voce dei consumatori diventa ancora più centrale: condividere esperienze autentiche aiuta altri proprietari di animali domestici a fare scelte consapevoli e stimola le aziende del settore a puntare sempre più su qualità, trasparenza e fiducia”.
A proposito di Trustpilot
Trustpilot è nata nel 2007 con un’idea semplice ma potente, oggi più attuale che mai: unire i consumatori e aziende attraverso le recensioni. Trustpilot è aperto, indipendente e imparziale: aiuta i consumatori a fare le scelte giuste e le aziende a creare fiducia, crescere e migliorare. Oggi, Trustpilot conta oltre 300 milioni di recensioni sulla piattaforma e 64 milioni di utenti attivi mensilmente in tutto il mondo, con 140 miliardi di impression annue su Trustbox, e i numeri continuano a crescere. L’azienda ha più di 1.000 dipendenti e la sede centrale è a Copenaghen, con uffici ad Amsterdam, Denver, Edimburgo, Amburgo, Londra, Melbourne, Milano e New York.