Pet Trend Novembre è online: leggi la rivista sul nostro sito!

In questo numero parliamo molto di gatti, animali da compagnia tra i più diffusi nelle case degli italiani. Innanzitutto, grazie sempre alla collaborazione di Assalco, approfondiamo il problema dei chili di troppo nei piccoli felini. Un problema, come abbiamo imparato, da non sottovalutare: anche nei gatti infatti un peso corporeo superiore a quello corretto rischia di portare allo sviluppo di diverse malattie debilitanti.

Nelle pagine successive presentiamo come di consueto due aziende che si sono distinte sul mercato italiano: Michele Iacuone, Affinity Grocery Italy Commercial Director, ci spiega come il brand Ultima rispecchi pienamente la vocazione aziendale di coniugare ricerca scientifica, qualità degli ingredienti e attenzione alle esigenze dei pet parent; Rita Giglioli, Direttore Marketing di Gimborn Italia, illustra dal canto suo la mission di una realtà che, pur specializzata sul mondo felino, soddisfa al meglio le esigenze di tutti gli altri pet.

Per quanto riguarda le catene specializzate, scopriamo le peculiarità di Coop Alleanza 3.0, una cooperativa che opera con reparti mirati all’interno dei punti di vendita, un’insegna specializzata (Amici di Casa Coop), e ora anche un eCommerce dedicato; scopriamo poi di più su Zoopark Pet Market, una catena che opera con una filosofia tesa a immedesimarsi nei desideri del consumatore.

Il Dossier tratta degli alimenti complementari per cani e gatti, un segmento in forte espansione sull’onda di una sempre maggiore sensibilità dei pet parent verso le esigenze dei propri pet. Dopo un iniziale approfondimento sulle caratteristiche nutrizionali di questa categoria di prodotti, alcuni dei più importanti player del settore ci presentano la loro offerta specifica riguardante questi prodotti.

Nel Focus abbiamo voluto parlare di un segmento no food ancora poco esplorato: l’igiene della casa pet friendly: una carrellata di prodotti e dispositivi per la pulizia degli ambienti domestici ci aiuta a conoscere meglio l’offerta delle aziende per soddisfare al meglio le esigenze dei proprietari di animali da compagnia.

Nell’angolo del Veterinario, i gatti sono ancora al centro del nostro interesse: da un punto di vista nutrizionale, è chiaro che si tratta di carnivori strettamente imparentati con i loro antenati; da un punto di vista comportamentale, l’istinto ancestrale ancora una volta si fa sentire portando il piccolo felino a celare il dolore fisico e a rendere difficile l’individuazione della problematica patologica connessa.

Nella rubrica dedicata al marketing, i Baby Boomer si rivelano ottimi consumatori da seguire più adeguatamente con politiche di comunicazione dedicate. L’avvocato infine ci parla delle novità in arrivo riguardo ai pagamenti elettronici.

Leggi il giornale On line!