Pet Trend Maggio è online: leggi la rivista sul nostro sito!

Una sintesi della XVIII edizione del Rapporto Assalco-Zoomark viene presentata  su questo numero di Pet Trend, offrendo una panoramica sulla crescita del mercato petfood cane e gatto. Come vedremo il momento è sicuramente complesso ma non per questo privo di potenzialità positive.

A seguire abbiamo intervistato Giorgio Massoni, Presidente dell’Associazione Nazionale tra le Imprese per l’Alimentazione e la Cura degli Animali da Compagnia (Assalco) che ci ha parlato del ruolo dell’Associazione nell’affiancare le aziende operanti nel settore pet. Un intervento ad ampio spettro che valuta le prospettive e le dinamiche attuali del settore, mettendo l’accento sul ruolo sempre più importante degli animali da compagnia nella società italiana.

Altro contenuto fondamentale di questo numero è l’articolo su Pet Monitor 2025, il primo sondaggio condotto da Pet Trend e dal sito Animalidacompagnia.it per indagare lo stato dell’arte del settore pet food con particolare riferimento ai Novel Food e ai Supplements, il tutto declinato dal punto di vista dei pet owner e dei retailer.

Per quanto riguarda i Protagonisti, abbiamo intervistato Marzio Bernasconi, Direttore Commerciale di Wonderfood Spa, e Rossella Baiocchi, Responsabile Marketing di Bama.

Il Dossier di questo numero tratta dei Parnuts, gli alimenti dietetici per particolari fini nutrizionali indicati per cani e gatti che si trovano in particolari stati patologici. Come sempre l’argomento viene dapprima sviscerato sotto il profilo nutrizionale dal Professore Giacomo Biagi e poi indagato dal punto di vista più strettamente commerciale, grazie al contributo di alcuni dei più importanti player del mercato.

Si passa poi al comparto accessori, parlando degli articoli pensati per viaggiare con il pet al seguito: borse, trasportini, kennel e tutto quanto serve per spostarsi insieme al cane e al gatto.

Verso la fine del giornale, troviamo l’angolo del veterinario che affronta in materia di alimentazione il delicato tema della nutrizione dei pazienti oncologici, mentre per il comportamento si sofferma sulle ragioni degli atteggiamenti aggressivi nei cani.

In ultimo abbiamo le rubriche: come diventare una voce autorevole nel mondo digitale; cosa accade in campo legale se i prodotti venduti presentano dei vizi.

Leggi la rivista online!