Gruppo Croci-Camon: Francesco Iovine è il nuovo CEO

Il Gruppo Croci-Camon, punto di riferimento in Italia e in Europa nel settore del pet care, annuncia la nomina di Francesco Iovine come nuovo Chief Executive Officer. Francesco Iovine vanta una consolidata esperienza sia nel campo del retail (Gruppo Pam, Salmoiraghi&Viganò, Ecornaturasì) che alla guida di gruppi industriali e di distribuzione commerciale (Gruppo Naturalia Tantum). Il suo ingresso segna l’inizio di una nuova fase di sviluppo, fondata sulla collaborazione attiva con gli azionisti, il management team e i clienti che da anni scelgono il Gruppo come partner di fiducia.

Il Gruppo Croci-Camon continuerà a lavorare con passione e competenza per rafforzare i valori che da sempre lo guidano: qualità, servizio, innovazione e internazionalizzazione.

Questi principi si concretizzano attraverso i valori dei principali brand del Gruppo:

  • Camon, specializzata nello sviluppo, produzione e distribuzione di prodotti per la cura e il benessere degli animali;
  • Croci, caratterizzata da un ampio e completo assortimento caratterizzato da una forte componente di innovazione, qualità e design a servizio dei negozi specializzati
  • Marpet, riferimento nell’alimentazione naturale e funzionale per cani e gatti;
  • Amtra, leader europeo nell’acquariologia e nella cura dei rettili;

A queste realtà si affiancano le filiali internazionali in Germania, Francia, Spagna e Cina, che rappresentano un pilastro strategico per l’espansione globale del Gruppo.

“Sono entusiasta ed onorato di entrare in un’organizzazione che ha costruito il proprio successo grazie alla forza delle persone e alla fiducia dei clienti,” ha dichiarato Francesco Iovine. “Il nostro impegno sarà quello di affiancare sempre più i clienti nello sviluppo delle loro attività, offrendo servizio, formazione specializzata, prodotti di altissima qualità e soluzioni innovative.”

“Siamo certi che l’esperienza e le capacità manageriali di Francesco permetteranno al Gruppo di realizzare con successo l’integrazione e di affermarsi come uno dei player di riferimento in Europa nel pet care e acquariologia” ha dichiarato Andrea Tuccio, Managing Partner di Mindful Capital Partners, azionista di riferimento del gruppo Croci.

Con questa nuova guida, il Gruppo Croci-Camon rinnova il proprio impegno verso un pet care responsabile, sostenibile e orientato al futuro, continuando a crescere insieme a chi lo ha scelto e lo sceglierà.

Mindful Capital Partners (MCP) è una società di gestione di fondi di private equity indipendente, specializzata in investimenti del capitale di rischio di piccole e medie aziende con potenziale di crescita nei mercati internazionali. MCP ha sede in Lussemburgo, con uffici a Milano e Shanghai, mentre la copertura dei paesi di lingua tedesca è assicurata dalla pluriennale esperienza con un advisor locale. La presenza integrata del team di investimento in differenti geografie permette a MCP di offrire alle aziende partecipate un supporto decisivo nello sviluppo di strategie di internazionalizzazione.

A proposito di Croci

Croci S.p.A.: Fondata nel 1990 su iniziativa dell’imprenditore Dario Croci e con sede a Castronno (VA), è oggi uno dei principali player internazionali nel settore pet care; ha trasformato negli anni il suo modello di business da distributore a brand company, specializzandosi nello sviluppo e nella creazione di un’ampia gamma di accessori per animali domestici. Tra i suoi prodotti spiccano cucce, guinzagli, cappottini, acquari, giochi, snack e prodotti per l’igiene, tutti caratterizzati da una forte componente di innovazione, sostenibilità e design. Croci ha inoltre una presenza consolidata sui mercati internazionali, con filiali dirette in Germania, Francia, Spagna e Cina.

A proposito di Camon

Camon, fondata nel 1985 da Roberto Canazza e con sede ad Albaredo d’Adige (Verona), è specializzata nello sviluppo, produzione e distribuzione di prodotti premium per animali domestici, offrendo soluzioni complete che spaziano da accessori e giochi a prodotti per la toelettatura, l’igiene, la cura e l’alimentazione naturale. L’azienda si distingue per una costante attenzione alla qualità, sostenibilità e innovazione, ponendo sempre al centro la relazione tra l’uomo e l’animale.  Nel luglio 2024 entra a fare parte del gruppo CROCI.