NON È FACILE RESTARE PRIMI
Quando il nostro progetto è stato avviato, circa 8 anni fa, il mondo era molto differente
ma soprattutto era diverso il nostro settore e tutto era più semplice e
facile da gestire.
Realizzare allora un mensile rivolto ai titolari di petshop era un’idea che poteva
trovare subito spazio, interesse ed attenzione, e così è stato, visto che erano
ancora ampi gli spazi editoriali liberi e l’interesse da parte degli operatori era
veramente importante.
Il progetto PetTrend è stato così accolto da tutti con grande disponibilità ed
abbiamo trovato subito sostegno convinto. Un’indagine realizzata dopo soli
quattro mesi su mille titolari di petshop evidenziava che l’84% leggeva regolarmente
il mensile e lo giudicava molto positivamente come strumento informativo
e formativo necessario per la propria crescita professionale.
Pochi mesi fa abbiamo ripetuto l’indagine e, nonostante l’evoluzione che
questo settore editoriale ha espresso in questi anni, anche con l’arrivo di nuove
pubblicazioni professionali, PetTrend è risultata ancora la prima in assoluto
come diffusione, lettura ed apprezzamento con valori tutti superiori all’80/85%.
Fra l’altro PetTrend è l’unico periodico del settore che certifica la tiratura e
la diffusione con circa 12mila copie cartacee e 15mila online.
Questo ci ha permesso di ottenere un forte riconoscimento da parte di tutti
gli operatori del settore ma vi assicuro che mantenere sempre il primo posto e
poter sostenere che siamo sempre stati i migliori non è stato semplice e facile.
In questi anni abbiamo dovuto intervenire più volte nei contenuti, nell’impaginazione,
nella grafica, trovando nuovi autori in grado di sviluppare temi di
attualità e di aggiornamento di interesse per i nostri lettori.
Questo primo numero del 2020 esprime ed evidenzia alcuni interventi che
riteniamo importanti per continuare lo sviluppo di PetTrend.
Su richiesta dei lettori è stato dato più spazio ad articoli tecnici e professionali
che riportino dati di mercato, previsioni, tendenze, ecc.
Certamente la notizia importante è che da questo numero Marco Moresco
(non ha bisogno di presentazioni) sostituirà nel ruolo di Coordinatore Editoriale
Luisa Quattrina che ci ha chiesto di ridurre il suo impegno mantenendo solo
collaborazioni su temi di particolare interesse, a lei dobbiamo anche esprimere
un enorme ringraziamento avendo impostato il nostro progetto mantenendolo
primo in classifica tutti questi anni.
Un grazie anche a Francesca Conforti che nel suo ruolo di Editor ha vivacizzato
la rivista dandole un’impaginazione accattivante e di facile lettura molto
apprezzata dai lettori.
Grazie quindi a tutti quanti hanno collaborato con noi in questi anni e
tanti auguri a Marco che non ha certamente un compito facile da gestire.
Dobbiamo aggiungere numerosi altri ringraziament incominciando dai lettori
che ci hanno sempre sostenuto con i loro apprezzamenti, consigli, suggerimenti.
Un grazie inoltre a tutte le aziende del settore che ci hanno supportato economicamente
con i loro contributi pubblicitari. Infine, non possiamo dimenticare
tutte le associazioni di categoria che hanno collaborato con noi su diversi progetti.
Permetteteci di ricordarle: Atav, Enci, Anfi, Apt.